Polizze catastrofali

📈 Obbligo di Assicurazione per Calamità Naturali: Cosa Devi Sapere

A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese soggette all’obbligo dovranno stipulare una polizza assicurativa per coprire i danni derivanti da calamità naturali. Questa misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2024, mira a ridurre l’impatto economico di eventi catastrofali, condividendo il rischio tra Stato e privati.


📅 Quali sono le scadenze?

  • 31 marzo 2025 ➝ Termine ultimo per tutte le imprese obbligate
  • 31 dicembre 2025 ➝ Solo per imprese della pesca e acquacoltura

📄 Chi è obbligato?

Sono tenute alla stipula della polizza: ✔ Imprese con sede legale in Italia ✔ Imprese con sede all’estero ma stabile organizzazione in Italia ✔ Aziende iscritte al Registro delle Imprese

Escluse dall’obbligo: imprese agricole, coperte dal Fondo mutualistico nazionale.


🏢 Quali beni devono essere assicurati?

La polizza deve coprire i seguenti beni aziendali:

  • 🏢 Terreni e fabbricati
  • 🎢 Impianti e macchinari
  • 🏰 Attrezzature industriali e commerciali

🌬️ Quali eventi sono coperti?

Le polizze devono garantire protezione in caso di: ✅ Terremoti ✅ Alluvioni ✅ Frane ✅ Inondazioni ✅ Esondazioni


📈 Cosa succede se non stipuli l’assicurazione?

Le imprese non in regola potrebbero: ❌ Perdere l’accesso a contributi e agevolazioni pubbliche ❌ Non ricevere fondi in caso di calamità


📝 Novità: Una piattaforma per il confronto delle polizze

Per aiutare le imprese nella scelta della polizza più conveniente, l’IVASS sta sviluppando una piattaforma online che consentirà di confrontare le diverse offerte assicurative, simile a quelle già esistenti per la RC auto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print